Studio Termotecnico Bragagnolo Claudio si occupa dal 2007 di pratiche per detrazioni fiscali, supportando privati, aziende e commercialisti nell'ottenimento degli incentivi previsti per gli interventi di riqualificazione energetica e ristrutturazione edilizia.
Grazie alla sua esperienza e competenza nel settore, Studio Termotecnico Bragagnolo Claudio offre un servizio completo e affidabile, permettendo ai clienti di sfruttare al meglio le opportunità di detrazione offerte e contribuendo così alla diffusione di pratiche di edilizia sostenibile.
Lo studio si occupa dell’invio delle seguenti pratiche:
- PRATICHE ENEA PER RISPARMIO ENERGETICO AI SENSI DELLA L. 296/06 COMMA 344-347-346-SS-B.A. per la richiesta di detrazione al 65% o 50% dei seguenti interventi:
- Isolamenti strutture perimetrali verticali e orizzontali
- Sostituzione componenti vetrati – infissi
- Sostituzione impianti di riscaldamento e raffrescamento
- Installazione di sistemi domotici a corredo degli impianti termici – Building automation
- Installazione di schermature solari e chiusure oscuranti
- Installazione di impianti solari termici
- Installazione di scaldacqua in pompa di calore
- Involucro parti comuni condominiali
- Riqualificazione globale edificio
- PRATICHE ENEA PER RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA AI SENSI DELL’ART 16 BIS DEL DPR 917/86 TUIR per la richiesta di detrazione al 50% dei seguenti interventi:
- Isolamenti strutture perimetrali verticali e orizzontali
- Sostituzione componenti vetrati – infissi
- Sostituzione impianti di riscaldamento e raffrescamento
- Installazione di sistemi domotici a corredo degli impianti termici – Building automation
- Installazione di impianti solari fotovoltaici con batterie di accumulo
- Installazione di impianti solari termici
- Installazione di scaldacqua in pompa di calore
- Involucro parti comuni condominiali
- Riqualificazione globale edificio
- PRATICHE ENEA PER BONUS MOBILI per la richiesta di detrazione al 50% di grandi mobili ed elettrodomestici
Invio pratiche GSE CONTO TERMICO
Il Conto Termico è un meccanismo di agevolazione istituito con il Decreto Ministeriale 28/12/12, con l'obiettivo di incentivare gli interventi volti ad aumentare l'efficienza energetica degli edifici e la produzione di energia da fonti rinnovabili. I vari interventi incentivati sono coibentazioni, sostituzione dei serramenti, installazione di schermature solari e caldaie a condensazione, pompe di calore, stufe e camini a biomassa, impianti solari termici e solar cooling e ancora certificazione energetica e diagnosi.
Lo studio Bragagnolo Claudio fornisce il servizio di invio richiesta all'ente preposto a erogare i fondi, il GSE (Gestore dei Servizi Energetici), che disciplina le modalità di accesso agli incentivi.
Gli incentivi derivanti dal conto termico possono essere richiesti dalle pubbliche amministrazioni, da soggetti privati persone fisiche e giuridiche.
In merito a quanto sopra riportato lo studio si occupa di:
1) Sopralluogo in cantiere per verifica stato impianti e strutture architettoniche;
2) Rielaborazione dei dati ricavati dai sopralluoghi in cantiere e dai dati forniti dalla committenza;
3) Monitoraggio dei consumi: Rilevamento e analisi dei consumi energetici per identificare le aree di possibile risparmio.
4) Valutazione iniziale: Analisi dettagliata delle condizioni energetiche attuali dell'edificio, identificando le aree di intervento prioritario.
5) Discussione con la committenza in merito alle richieste e alle intenzioni della stessa al fine di definire lo scopo finale degli interventi da predisporre;
6) Consulenza in merito alle soluzioni energeticamente efficienti, come l'isolamento termico, l'installazione di impianti di riscaldamento e raffreddamento a basso consumo, e l'utilizzo di fonti di energia rinnovabile.
7) Progettazione iniziale ed esecutiva
8) Stima iniziale dei costi e dei tempi di ritorno valutando l’ammontare dell’incentivo conto termico spettante
9) Acquisizione di documentazione fotografica ante e post intervento strettamente necessaria per poter procedere della pratica sul portale del GSE
10) Inserimento pratica CONTO TERMICO di richiesta incentivo come soggetto delegato dalla committenza
11) Supporto in caso di richiesta integrazione della documentazione
12) Consegna contratto finale stipulato con il GSE